KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

KEF XIO è una soundbar premium 5.1.2 con supporto Dolby Atmos, 12 amplificatori Classe D e potenza totale di 820W. Integra sei driver Uni-Q MX e quattro woofer P185 con tecnologia P-Flex e VECO per bassi profondi e precisi. Grazie alla Music Integrity Engine (MIE) e all’Intelligent Placement Technology (IPT), XIO adatta l’audio all’ambiente garantendo suono dettagliato per film e musica. Offre connettività avanzata (HDMI eARC, Wi-Fi 6E, Bluetooth) e supporto a tutti i principali servizi di streaming musicale.

KEF_XIO_SILVER_GREY
Colore
  • Nero
  • Grigio
2.299,00 €
iva inclusa

Disponibile per la spedizione

Vorresti ascoltare questo prodotto?

Vorresti ascoltare questo prodotto?

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
 

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

KEF XIO - La Soundbar

La KEF XIO è la prima soundbar Dolby Atmos del produttore britannico KEF. Con configurazione 5.1.2 canali, 12 amplificatori Classe D e ben 820W di potenza complessiva, XIO garantisce prestazioni audio cinematografiche elevate. A differenza di molte soundbar focalizzate solo sui film, KEF sottolinea che la XIO è progettata anche per la musica, con particolare attenzione all’equilibrio e alla fedeltà. I driver Uni-Q MX riproducono alte e medie frequenze con chiarezza, mentre i woofer P185 gestiscono i bassi con potenza sorprendente. Il design minimalista – disponibile in Silver Grey o Slate Black – si integra perfettamente nell’arredamento contemporaneo.


KEF definisce la XIO un sistema “all-in-one” 5.1.2 perché tutti i diffusori principali, quelli verticali e il sub sono integrati nella barra. Non serve alcun ricevitore AV aggiuntivo: basta collegare la XIO al TV via HDMI eARC e si ottiene subito un audio multicanale senza cavi o casse posteriori da installare. Con 820W di amplificazione totale e un design acustico avanzato, XIO può generare circa 102 dB di SPL a 1 metro, sufficiente a riempire stanze di dimensioni medio-grandi. In pratica, XIO offre l’esperienza di un sistema 5.1.2 tradizionale con la semplicità di una sola soundbar. Grazie a questo, l’installazione è estremamente semplice anche per chi non è esperto: una volta posizionata sotto il televisore (o montata a parete con il kit fornito), basterà collegare l’HDMI in dotazione e alimentazione, e il sistema sarà subito operativo. Molti televisori moderni permettono addirittura di controllare il volume della XIO con lo stesso telecomando del TV (tramite HDMI-CEC), semplificando ulteriormente l’uso quotidiano.

Dal punto di vista sonoro, la XIO si distingue per la versatilità. Integra già un subwoofer interno (virtuale) ma può essere abbinata a sub esterni per bassi ancora più profondi. Di serie è fornito anche un ricevitore wireless KW2 RX per sub KEF (o di terze parti), così da collegare sub senza cavi. Non sono necessarie casse posteriori: la soundbar utilizza sofisticati algoritmi DSP e il design dei driver per ricreare l’effetto surround anche senza altoparlanti dietro l’ascoltatore. Secondo What Hi-Fi?, l’XIO “offre un suono dettagliato, preciso e coinvolgente” sia nei film che nella musica, confermando che il risultato è vicino a quello dei migliori sistemi 5.1.2 indipendenti.

Suono cinematografico 3D

Immergiti in un mondo in cui il suono si muove intorno a te.
Grazie alla tecnologia audio spaziale, puoi sperimentare
un paesaggio sonoro tridimensionale che trasforma le
tue esperienze di intrattenimento.

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

Caratteristiche audio e tecnologie KEF

La XIO sfrutta al massimo l’esperienza hi-fi di KEF. I sei driver Uni-Q MX miniaturizzati (coassiali) gestiscono con precisione medie e alte frequenze: dotati di crossover meccanico interno, isolano efficacemente il tweeter dal cono midrange, garantendo dettagli elevati. A completare il front-end ci sono due driver full-range da 50 mm sui lati, che ampliano la scena sonora rispetto a una classica soundbar. L’insieme crea un palcoscenico molto ampio: i medi risultano trasparenti e gli alti estesi senza nasalità. Il dettaglio timbrico è eccellente, rendendo i dialoghi naturali e gli strumenti musicali realistici.

I quattro woofer P185 si occupano delle basse frequenze. Ognuno è a sospensione P-Flex, con il bordo increspato tipico dei sub KEF, permettendo movimenti ampi e bassi profondi. I woofer sono organizzati in coppie contrapposte (force-cancelling), un accorgimento che annulla le vibrazioni meccaniche nello chassis e riduce le colorazioni. Inoltre, KEF utilizza la Velocity Control (VECO): sensori interni monitorano ogni spostamento dei woofer e, con un circuito di feedback, correggono istantaneamente eventuali imperfezioni o distorsioni. Ciò mantiene i bassi puliti anche ad alto volume, senza il classico pump da “overdrive”. Il risultato è un’estensione dei bassi sorprendente per una soundbar sottile, garantendo colpi profondi (ad esempio nell’azione cinematografica o nel basso synth) ma sempre precisi.

Dal lato elettronico, XIO integra 12 amplificatori in Classe D (8 per tweeter/medi, 4 per i bassi). Ciò significa che ogni altoparlante riceve la potenza adatta senza sacrificare l’efficienza. Il segnale audio viene elaborato a 32 bit via DSP dedicati: l’MIE for Cinema assembla il mix multicanale e crea campi sonori tridimensionali adatti al tipo di contenuto. Grazie al DSP avanzato, la soundbar può virtualizzare i canali surround, posizionare suoni nello spazio e persino “estrarre” canali in post produzioni cinematografiche originali stereo. Di fatto, XIO può simulare un ambiente 5.1.2 completo anche partendo da un normale flusso stereo, offrendo un surround effettivo in salotto. I preset Film, Musica e Direct permettono di indirizzare l’elaborazione: ad esempio, Direct bypassa i processori per un suono più puro (utile con sorgenti hi-fi), mentre Film enfatizza gli effetti multicanale.

Non manca la compatibilità con i formati audio più evoluti. L’ingresso HDMI 2.1 eARC gestisce segnali fino a 48 Gbps: può ricevere film e giochi 4K a 120 Hz senza problemi. Così XIO è pronta anche per console di ultima generazione e lettori Blu-ray 4K. Tramite eARC arrivano all’XIO audio non compresso (Dolby TrueHD, DTS-HD MA) direttamente dal TV o dai dispositivi collegati. Inoltre, la soundbar supporta segnali PCM fino a 24-bit/384 kHz e codec MQA, confermando il suo orientamento audiophile. In pratica, grazie a queste caratteristiche la XIO agisce sia come sistema home theater completo, sia come un vero centro musicale integrato. Questo si traduce in versatilità: è perfetta sia per concerti dinamici sia per colonne sonore esplosive, senza rinunciare a musicalità e leggibilità delle voci.



Video 4K/Gaming:
L’ingresso HDMI eARC 2.1 supporta il pass-through di video 4K fino a 120Hz, rendendo XIO ideale per console di nuova generazione e contenuti HDR. La latenza audio-video resta minima, garantendo sincronizzazione perfetta nel gaming e nei film ad alta definizione.



Streaming Hi-Res: Grazie alla piattaforma wireless W2, XIO riproduce flussi audio fino a 24/384kHz e MQA senza conversione al ribasso. Puoi ascoltare in streaming file di alta qualità (FLAC/WAV) o servizi hi-res come HighResAudio, raggiungendo fedeltà paragonabile a un setup hi-fi dedicato.

Design estetico e installazione

Il design della KEF XIO è elegante e contemporaneo. Il telaio superiore è in alluminio spazzolato, mentre i lati e il frontale sono rivestiti in tessuto acusticamente trasparente, resistente agli schizzi.

Questa scelta di materiali conferisce un aspetto raffinato ma sobrio: il pannello frontale nero lascia trasparire i driver senza invadenza, e l’alluminio grigio o nero dona una finitura premium. I bordi arrotondati e le superfici satinate riflettono la cura industriale di KEF, simile a quella dei suoi speaker hi-fi. Il logo KEF è impresso in rilievo sulla scocca superiore metallica, segno di qualità. Il pannello frontale, facilmente rimovibile, è progettato per essere sostituito o pulito, facilitando manutenzione e personalizzazioni.

La XIO è molto compatta (1210×165×70 mm) e bassa (6,5 cm di altezza), così si infila facilmente sotto la maggior parte dei TV senza ostruire lo schermo. Il peso di 10,5 kg garantisce stabilità in ogni situazione. Nella parte inferiore sono presenti piedini in gomma antiscivolo per un appoggio sicuro su mobile, mentre sul retro ci sono feritoie di ventilazione per il raffreddamento degli amplificatori interni. Sul top si trova una piccola plancia touch con i comandi base (power, volume, mute, cambio sorgente), utile per gestire rapidamente l’audio senza telecomando. Il LED di stato è integrato sotto un’area discreta del pannello frontale, così da non inquinare l’estetica durante l’uso.

Per l’installazione a parete, la confezione include un kit di montaggio a muro con sagoma per foratura, viti e tasselli. In alternativa, XIO può essere semplicemente appoggiata su un mobile TV o un supporto audio dedicato. Grazie all’Intelligent Placement Technology (IPT), un sensore interno rileva se la soundbar è a parete o su mobile, e adatta automaticamente l’equalizzazione per compensare eventuali riflessioni. In questo modo la qualità audio rimane equilibrata a prescindere dal setup fisico. Complessivamente, l’aspetto minimalista e la cura dei materiali rendono la XIO una componente che si armonizza con l’ambiente, tipica di un prodotto hi-end.

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO
KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

Connettività e compatibilità TV/AV

La KEF XIO è dotata di ingressi all’avanguardia per integrarsi con ogni sistema home theatre. Il giunto principale è l’ingresso HDMI 2.1 (eARC): supporta segnali 4K fino a 120Hz, consentendo il pass-through di video HDR e audio surround non compresso dai dispositivi collegati alla TV. Grazie all’eARC, è possibile trasmettere alla soundbar qualsiasi flusso audio Dolby Atmos, DTS:X o Lossless (Dolby TrueHD/DTS-HD MA) direttamente dal televisore o da lettori collegati. È comunque presente un ingresso ottico TOSLINK come opzione legacy per sorgenti più datate (funziona con audio a due canali o un flusso multicanale PCM fino a 24-bit/96kHz in alcuni casi).

Per i bassi si può usare un subwoofer esterno: la XIO offre un’uscita RCA Sub-out (line level) us.kef.com dove collegare un sub attivo. In alternativa, si può sfruttare la funzionalità wireless KEF: collegando il ricevitore KW2 RX (acquistabile separatamente) alla porta USB del subwoofer, la XIO trasmette in radiofrequenza il segnale LFE, eliminando il cavo fino al subus.kef.comaudioxpress.com. Questo rende semplice aggiungere sub KEF (es. KC62, KC92) o di altri marchi senza compromessi sonori.

Per la rete, XIO dispone di una porta Ethernet (RJ45)us.kef.com. Collegarla con cavo LAN è raccomandato in ambienti dove il Wi-Fi è congestionato, poiché garantisce streaming stabile ad alta velocità. Sul pannello posteriore si trova anche una porta USB-C (service), riservata ad aggiornamenti firmware via PC. Esteticamente i connettori sono disposti ordinatamente, con le etichette chiare sul retro. Le finiture metalliche e plastificate attorno alle porte sono di alta qualità, tipiche del brand.

Dal lato wireless, la XIO supporta tutti gli standard moderni. È dotata di Wi-Fi 6E (802.11ax su 2.4/5/6 GHz)us.kef.com, utile per accedere alla rete domestica e agli stream hi-res senza fili. Ha AirPlay 2 e Google Chromecast integratius.kef.comnotebookcheck.it, consentendo di trasmettere musica da iPhone, iPad o dispositivi Android/Multiroom con un tap. Anche il Bluetooth 5.3 è presente per connessioni rapide con smartphone, tablet o (eventuali) TV che non dispongano di cavo. Non c’è supporto diretto per assistenti vocali o funzionalità come Google Home integrato, poiché KEF si concentra sull’audio.

Tutte queste opzioni la rendono compatibile con gli ecosistemi più diffusi. È possibile usarla in sistemi multiroom Apple (AirPlay 2) o Google (Cast): la XIO appare come qualsiasi altro diffusore compatibile. Tramite l’app KEF Connect, inoltre, è possibile configurare la XIO insieme ad altri speaker KEF W2 in un unico gruppo sincronizzato. Tuttavia, va notato che la XIO non è certificata “Roon Ready”. È pensata principalmente come hub audio autonomo nell’ambiente TV. Alcuni esperti suggeriscono di collegare tutte le console/giochi e il decoder TV direttamente al televisore, in modo da utilizzare l’eARC per il flusso audio, mentre dispositivi mobili o PC possono collegarsi in rete. In ogni caso, la XIO copre tutti gli standard audio/video del 2025, rendendola perfettamente compatibile con TV OLED, QLED, console di ultima generazione e lettori 4K.

KEF XIO Soundbar 5.1.2 Dolby Atmos – 820W, Uni-Q MX, VECO

Abbinamenti e accessori consigliati

Pur essendo una soluzione completa, KEF XIO può essere integrata con accessori opzionali per ampliarne le prestazioni:

  • Subwoofer dedicati: Sebbene XIO abbia bassi potenti, chi cerca estensione ultra-bassa può aggiungere un subwoofer attivo. Consigliati i modelli KEF KC62 o KC92, ottimi per estendere la gamma sotto i 30 Hz. Questi si collegano al Sub-out RCA oppure – via KW2 RX – in modalità wireless. Con il KW2 (incluse interfaccia USB per l’alimentazione) ogni sub supportato diventa senza fili.


  • Diffusori surround wireless: KEF ha annunciato che da fine 2025 la XIO potrà usare diffusori wireless aggiuntivi come speaker posteriori. In un aggiornamento firmware previsto per l’autunno 2025, sarà possibile collegare diffusori KEF W2 (LS Wireless) come diffusori rear, completando il sistema a un vero 7.1.4. Questo renderà XIO ancor più simile a un impianto a casse completo (utili per gli audiofili più esigenti).


  • Supporto TV/parete: XIO può essere appoggiata su un mobile TV standard. Per un’installazione più estetica, si consiglia il montaggio a parete usando il kit fornito. Se non si vuole forare il muro, va bene anche un stand oppure distanziatori speciali per altoparlanti. In ogni caso, è bene lasciare alcuni centimetri di spazio sopra e intorno alla soundbar per non schermare i driver frontali.

  • Telecomando e app: Il telecomando IR incluso copre i comandi di base. Per la configurazione completa e lo streaming si utilizza invece l’app KEF Connect, disponibile per smartphone. L’app, aggiornata regolarmente, rende XIO facile da controllare e mantiene l’hardware sempre al passo con gli ultimi miglioramenti.

  • Cavi: Oltre al cavo HDMI in dotazione, è consigliato un HDMI 2.1 certificato Ultra High Speed per mantenere la qualità video/audio 4K@120. Il cavo di alimentazione è incluso e già configurato per le prese europee.

Con questi accorgimenti si ottiene un home theatre completissimo. XIO infatti simula già gli effetti surround tramite la propria DSP, senza bisogno di speaker dietro. Gli accessori opzionali come subwoofer e supporti servono solo se si vuole ulteriormente spingere in basso o ottimizzare il posizionamento. Nel complesso, XIO è pensata per semplificare un impianto di fascia alta in un unico dispositivo elegante, eliminando ingombri e cavi multipli.

CARATTERISTICHE TECNICHE
TIPO

Soundbar 5.1.2 canali (5 vie frontali + 1 sub + 2 overhead)

driver

6×50 mm Uni-Q MX, 2×50 mm full-range, 4×50×180 mm P185 LF

amplificatori

8× Classe D (High/Mid), 4× Classe D (Low)

potenza

820 W totale (picco)

RISPOSTA IN FREQUENZA

34 Hz – 20 kHz (±3 dB)

spl max

102 dB

ingressi1× HDMI 2.1 eARC, 1× TOSLINK ottico, USB-C (service), RJ45 Ethernet
uscite

1× RCA Sub out (linea), 1× Wireless Sub via KW2 RX

connettivita' wirelessWi-Fi 6E (2.4/5/6 GHz), AirPlay 2, Google Cast, Bluetooth 5.3
servizi streaming

Spotify Connect, Tidal, Amazon Music HD, Qobuz, Deezer, Internet Radio, Podcast

codec supportati

Dolby Atmos, DTS:X, Sony 360 Reality Audio, MPEG-H (Subjective Audio), PCM fino a 384kHz, FLAC, WAV, ALAC, AAC

dimensioni

70 × 1210 × 165 mm

peso

10.5 kg

alimentazione

100–240VAC (50/60Hz), consumo max ~400W

colori

Silver Grey, Slate Black

0637203051142
    Come scelgo i diffusori adatti alla mia stanza?

    La scelta dipende da:

    • Dimensioni della stanza

    • Tipologia di ascolto (musica, film, entrambi)

    • Posizionamento e arredo

    • Potenza dell’amplificatore

    Diffusori da pavimento, da scaffale o a incasso hanno caratteristiche diverse: vieni a trovarci in showroom per una consulenza personalizzata.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Posso restituire un prodotto acquistato?

    Certo! Hai 14 giorni di tempo dalla consegna per attivare un reso. Il prodotto deve essere integro, nella confezione originale e con tutti gli accessori. Una procedura semplice e trasparente per la massima soddisfazione del cliente.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Come faccio a inoltrare una richiesta di reso?

    Semplice, invia una email a shop@electrosoundmangione.it, inserisci come oggetto il tuo numero di ordine es: "XXXXXX Richiedi reso". Riceverai un modulo pre‑compilato da allegare al pacco. Dopo verifica, riceverai le istruzioni per spedire il reso con costi aggiuntivi che verranno calcolati in fase di verifica.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    Chi paga le spese di reso?

    Le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente e comprendono anche i costi assicurativi: una volta calcolate, ti forniremo un’etichetta pre‑pagata da applicare sul collo da ritirare.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Quando ricevo il rimborso?

    Appena il reso arriva al nostro magazzino, controlliamo la merce entro 3–5 giorni lavorativi. Un nostro tecnico controllerà le condizioni del prodotto, l'interezza della confezione e degli accessori di dotazione. Il rimborso verrà emesso entro 10 giorni lavorativi tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    E se il prodotto è difettoso o ricevo un articolo errato?

    In caso di difetto o errore, ti invitiamo a contattarci per provvedere al reso del prodotto difettoso o errato. Una volta ricevuto il prodotto e appurato il difetto o l'errore, provvederemo alla sostituzione dello stesso o effettueremo un rimborso totale. Nel caso in cui il nostro reparto tecnico appurasse che il prodotto non abbia nessun difetto o problema, verrà rispedito e vi verranno addebitate le spese di spedizione e di controllo tecnico, per un costo fisso di € 68,00 iva inclusa.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

Prodotti correlati:

Commenti (1)
Valutazione
Prodotto aggiunto ai preferiti