Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Il Audiolab 9000Q è un preamplificatore di riferimento della nuova serie 9000: DAC ESS ES9038PRO, decodifica MQA, ingresso USB fino a PCM 768 kHz / DSD512, phono MM in Classe-A, amplificatore cuffie dedicato e display a colori 4.3" per controllo completo. Progettato per gli appassionati che vogliono un preamplificatore moderno con anima hi-fi tradizionale. 

AL9000Q/BK
Colore
  • Nero
  • Grigio
1.709,10 €
iva inclusa
1.899,00 € -10%
Prezzo precedente negli ultimi 30 giorni: 1709.10 €

Disponibile per la spedizione

Vorresti ascoltare questo prodotto?

Vorresti ascoltare questo prodotto?

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
 

Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Audiolab 9000Q, non solo pre

L’Audiolab 9000Q non è un semplice “pre”: è un’ambizione. È il dispositivo che prende tutto ciò che la casa britannica ha imparato negli anni sui convertitori, sull’elettronica analogica e sulla costruzione meccanica, e lo mette in un’unica scatola elegante. Chi ha amato gli ampli classici – quelli che si capivano con un tocco e si ascoltavano con rispetto – ritroverà qui un’anima familiare: materiali solidi, controllo musicale e una cura del suono che valorizza la musica più che la moda. Al contempo il 9000Q è chiaramente contemporaneo: DAC di fascia alta, risoluzioni digitali estreme, display grafico e connessioni moderne per dialogare con qualsiasi sorgente.


Design e costruzione


Il cabinet del 9000Q richiama la classe della serie 9000: frontale in alluminio lavorato con cura, due manopole principali ergonomiche, un grande display TFT a colori da 4,3” che diventa strumento di interazione — non un gadget. La solidità è quella che ti aspetti da un prodotto pensato per durare e invecchiare bene: pannelli ben stuccati, pulsanti con scatto preciso e un telecomando funzionale. Quando lo tocchi capisci che siamo nella fascia nobile: niente plastica sottile, niente apparenza gonfiata. Questo è hi-fi come lo intendono quelli che sanno. 

Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Il cuore digitale: DAC ES9038PRO e gestione file hi-res

Audiolab ha scelto l’ESS ES9038PRO, uno dei convertitori più apprezzati del momento, e lo ha implementato con cura (HyperStream II, jitter management e circuitazione dedicata). Questo significa dinamica, dettaglio e una bassa distorsione anche con registrazioni complesse. Sul lato digitale il 9000Q supporta input PC USB fino a PCM 768 kHz e DSD fino a DSD512, e accetta sorgenti ottiche/coassiali fino a 192 kHz; la decodifica MQA è prevista (via PC USB e S/PDIF nelle modalità supportate). Se lavori con file ad alta risoluzione o collezioni hi-res, il 9000Q è progettato per non essere il collo di bottiglia del sistema. 


Phono e analogico


Per gli amanti del vinile Audiolab ha curato la sezione phono: un ingresso MM dedicato in single-stage Classe-A, pensato per estrarre musicalità e dinamica senza infingimenti. È il tipo di circuito che ama i vinili ben trattati e le cartucce di qualità: non è un “phono d’addobbo”, ma un modulo con personalità, capace di dialogare con brani complessi e dinamiche sottili. Nelle connessioni analogiche troviamo anche più ingressi linea e un XLR bilanciato per chi vuole conservare il percorso bilanciato in catene professionali o semi-pro.

Amplificatore cuffie: cura per l’ascolto personale

Il 9000Q integra un amplificatore cuffie con circuito a current-feedback, banda larga e alta velocità di slew: questo si traduce in controllo, impatto e dettaglio anche a volumi moderati. È stato pensato per pilotare carichi tra 20 e 600 Ω, per cui sia cuffie dinamiche leggere sia modelli planari possono beneficiare di una uscita robusta e musicale. Se sei un ascoltatore che passa ore in cuffia, il 9000Q ti farà scoprire nuovi dettagli nei tuoi file preferiti.

Display e interfaccia


Il display a colori 4.3” (800×480) è più di una trovata estetica: è il centro operativo del preamplificatore. Attraverso il menu puoi regolare filtri digitali, upsampling, sensibilità ingressi, tone control, visualizzare VU meter (analogico o digitale), spegnere la retroilluminazione e molto altro. È la classica combinazione di ergonomia e immediatezza che piace a chi ama toccare e vedere, non solo leggere specifiche su una pagina.

Connessioni


Il 9000Q è pensato per gestire un impianto ricco di sorgenti: 3 ingressi analogici RCA, 1 XLR bilanciato, 1 ingresso phono MM; 2 coassiali S/PDIF, 2 ottici S/PDIF; 1 ingresso PC USB-B; Bluetooth 5.1 con supporto aptX/aptX HD/LDAC per ascolto senza fili di qualità. In uscita trovi 2 uscite variabili RCA, 1 uscita XLR variabile, una uscita fissa e due trigger a 12V per integrazione con altri componenti. In pratica copre ogni esigenza, dalle sorgenti analogiche vintage fino al flusso digitale più moderno. 

Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End
Audiolab 9000Q — Preamplificatore High-End

Qualità costruttiva e alimentazione

Audiolab dichiara l’uso di un trasformatore dedicato custom per la sezione preamplificatrice, studiato per fornire corrente stabile quando la catena lo richiede. La filosofia è semplice: meno compromessi nella gestione dell’alimentazione vuol dire minor rumore, miglior controllo dinamico e maggior solidità nella resa sonora. Anche il PCB e la disposizione dei componenti sono progettati per minimizzare interferenze e jitter.

Come suona


Se dovessimo riassumere in poche parole: chiarezza, controllo e musicalità. Il 9000Q privilegia la coerenza timbrica e la capacità di mettere a fuoco gli strumenti: immagini precise nella scena, attacchi definiti e un basso che non scende in pesantezza gratuita ma mantiene buona presenza e controllo. Non è “il più caldo” né “il più scuro”: è una macchina per ascoltare musica con disciplina, dove la parte analitica serve la musicalità, non la inibisce. Test con jazz acustico, pianoforte e orchestre dimostrano corpo, naturalezza e una risoluzione che non stanca.

Abbinamenti consigliati


Il 9000Q è pensato per essere il cuore di un impianto separato: ideale in abbinamento con il fratello 9000P come finale, ma anche con finali di altre marche che siano trasparenti e dinamici. Per diffusori: coppie bookshelf di qualità o floorstander di sensibilità medio-alta (87–92 dB) troveranno nell’ergonomia del 9000Q un partner che valorizza l’equilibrio tonale. Per sorgenti digitali avanzate usa l’ingresso USB-B per sfruttare i 768 kHz / DSD512; per vinile sfrutta la preamplificazione phono integrata MM Classe-A. 

CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLOAudiolab 9000Q
TIPOLOGIAPreamplificatore / DAC con preamplificatore phono MM e stadio cuffie dedicato
DACESS ES9038PRO a 32 bit (HyperStream II, implementazione Audiolab)
DISPLAY4.3" 800 × 480 IPS / TFT a colori (menu, VU meter, impostazioni avanzate)
INGRESSI DIGITALI1 × USB-B (PC) fino a PCM 768 kHz / DSD512; 2 × Coax S/PDIF fino 192 kHz; 2 × Optical S/PDIF fino 192 kHz
INGRESSI ANALOGICI3 × RCA Line; 1 × XLR bilanciato; 1 × Phono MM (Classe-A)
USCITE2 × RCA variabili; 1 × XLR variabile; 1 × RCA fisso (AUX out); 1 × uscita cuffie; 2 × 12V Trigger
BLUETOOTHBluetooth 5.1 (aptX, aptX HD, LDAC) integrato
SAMPLING / DSDPC USB: PCM fino a 768 kHz; DSD64/128/256/512. Optical/Coaxial: 44.1–192 kHz. MQA full decoder (PC USB, Coax/Optical)
THD (D/A)< 0,001% (1 kHz, 0 dBFS)
S/R (SEGN./RUMORE)> 113 dB (RCA), > 117 dB (XLR Direct)
HEADPHONE AMPCurrent-feedback dedicato; THD < 0,01% (1 kHz, 50 mW); output impedenza ≈ 2.35 Ω; carico 20–600 Ω
DIMENSIONI (L × A × P)444 × 90 × 328 mm
PESO NETTO6,2 kg (netto)
ALIMENTAZIONE220–240 V / 50–60 Hz (variazioni regionali supportate)
FINITURESilver / Black
ACCESSORI INCLUSICavo di alimentazione, telecomando, manuale utente, antenne (se applicabili)
Tipologia
Preamplificatori
6976522463637
    Posso restituire un prodotto acquistato?

    Certo! Hai 14 giorni di tempo dalla consegna per attivare un reso. Il prodotto deve essere integro, nella confezione originale e con tutti gli accessori. Una procedura semplice e trasparente per la massima soddisfazione del cliente.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Come faccio a inoltrare una richiesta di reso?

    Semplice, invia una email a shop@electrosoundmangione.it, inserisci come oggetto il tuo numero di ordine es: "XXXXXX Richiedi reso". Riceverai un modulo pre‑compilato da allegare al pacco. Dopo verifica, riceverai le istruzioni per spedire il reso con costi aggiuntivi che verranno calcolati in fase di verifica.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    Chi paga le spese di reso?

    Le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente e comprendono anche i costi assicurativi: una volta calcolate, ti forniremo un’etichetta pre‑pagata da applicare sul collo da ritirare.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Quando ricevo il rimborso?

    Appena il reso arriva al nostro magazzino, controlliamo la merce entro 3–5 giorni lavorativi. Un nostro tecnico controllerà le condizioni del prodotto, l'interezza della confezione e degli accessori di dotazione. Il rimborso verrà emesso entro 10 giorni lavorativi tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    E se il prodotto è difettoso o ricevo un articolo errato?

    In caso di difetto o errore, ti invitiamo a contattarci per provvedere al reso del prodotto difettoso o errato. Una volta ricevuto il prodotto e appurato il difetto o l'errore, provvederemo alla sostituzione dello stesso o effettueremo un rimborso totale. Nel caso in cui il nostro reparto tecnico appurasse che il prodotto non abbia nessun difetto o problema, verrà rispedito e vi verranno addebitate le spese di spedizione e di controllo tecnico, per un costo fisso di € 68,00 iva inclusa.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

Prodotti correlati:

Commenti (1)
Valutazione
Prodotto aggiunto ai preferiti