Che differenza c’è tra le LS50 Wireless II e le LS50 Meta?
Le LS50 Meta sono diffusori passivi e necessitano di un amplificatore esterno, mentre le LS50 Wireless II sono un sistema attivo completo: includono amplificazione dedicata, DAC, DSP e connettività di rete. In pratica, con le Wireless II non serve altro se non una sorgente e la corrente elettrica.
FAQ della stessa categoria
Sì. Le LS50 Wireless II sono dotate di ingresso HDMI eARC, quindi possono collegarsi direttamente a un televisore moderno. Il volume può essere controllato anche dal telecomando della TV (CEC).
Attraverso l’app KEF Connect e la rete Wi-Fi, supportano Spotify Connect, TIDAL, Qobuz, Amazon Music, Deezer, oltre a AirPlay 2, Google Chromecast, Roon Ready, Bluetooth e streaming DLNA/UPnP. Supportano inoltre MQA (per TIDAL Masters) e file PCM/DSD fino a qualità hi-res.
Sì. I due diffusori comunicano tra loro anche in modalità wireless fino a 24bit/96 kHz. Per la massima qualità possibile (fino a 24bit/192 kHz), si può collegare il cavo interspeaker incluso.
Sì. Le LS50 Wireless II hanno due uscite RCA Subwoofer con DSP dedicato per un’integrazione ottimale. Dall’app KEF Connect puoi regolare taglio e fase.