Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello
Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello
Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello
Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello

Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello

Hegel D50 è un DAC di riferimento che unisce precisione tecnica, componentistica di altissimo livello e un suono naturale e trasparente. Con ingressi USB, AES/EBU, BNC, ottici, uscita analogica bilanciata XLR e linea sbilanciata, larghezza di banda superiore ai 100 kHz, rumore molto basso e distorsione minima, è la chiave per portare ogni sorgente digitale al massimo del suo potenziale.

D50
4.900,00 €
iva inclusa
5.190,00 € -290,00 €
Prezzo precedente negli ultimi 30 giorni: 3099.00 €

In riassortimento - Contattaci

Vorresti ascoltare questo prodotto?

Vorresti ascoltare questo prodotto?

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
PAGAMENTI SICURI AL 100% SU PIATTAFORMA SSL
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
TEMPI DI CONSEGNA 24/48H CON CORRIERE ESPRESSO
 

Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello

Cosa significa, "DAC di riferimento"

Nel panorama audiofilo odierno, trovare un DAC che equilibra tecnologia, musicalità e trasparenza non è cosa da poco. Il Hegel D50 si propone come un punto di arrivo per chi desidera estrarre ogni dettaglio dalle proprie registrazioni digitali, sia provenienti da streaming che da file locali o sorgenti USB. Non si tratta solo di convertire; è questione di preservare la dinamica, minimizzare il rumore e offrire estensione in frequenza oltre il limite percepibile per un’esperienza che suoni “fondamentalmente reale”.




Costruzione, design e filosofia Hegel

  • Il design è sobrio, elegante, completamente nero; nessun elemento superfluo distrae dall’essenziale: la qualità del suono.

  • Cabinet in alluminio massiccio / parti meccaniche robuste garantiscono schermatura e stabilità. I trasformatori toroidali doppi (uno dedicato al digitale & standby; l’altro all’audio analogico) sono schermati con acciaio, posizionati lontano dai circuiti sensibili per evitare interferenze.

  • Il frontale presenta un display leggibile e pulito, che può essere oscurato/diminuire la luminosità se desiderato per non “disturbare” l’arredamento o l’atmosfera dell’ascolto. 

Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello
Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello

Componentistica e tecnologia digitale

  • Il D50 utilizza uno stadio di ricezione digitale avanzato, con vari master clocks dedicati: per USB, per SPDIF e per le frequenze a 44.1/48 kHz, per minimizzare jitter e errori temporali.

  • Il segnale AES/EBU è ricevuto tramite un ricevitore RS422 bilanciato tramite trasformatore, che aiuta nel preservare qualità su distanze maggiori e con rumorosità ridotta.

  • L’ingresso S/PDIF (coassiale, BNC, ottico) è gestito con carta personalizzata da Hegel che decodifica su I2S interno; il circuito è progettato per “ricampionare” o recloccare il segnale in modo pulito.



Qualità sonora: cosa ascolti veramente

  • Il D50 offre “organic sound”: la musicalità è al centro; non importa se ascolti jazz, classica, rock o musica elettronica — i dettagli emergono senza fatica.

  • I bassi sono profondi e controllati, non gonfi; i medi sono naturali, le voci si percepiscono con presenza scenica e nitidezza; gli alti estesi, ariosi, mai duri.

  • L’estensione analogica oltre i 100 kHz non è per dire: in registrazioni ad alta frequenza si avverte un “respiro” maggiore, una percezione dell’aria attorno agli strumenti che rende l’ascolto più coinvolgente.

Premi, recensioni e riconoscimenti

Il D50 è stato premiato come EISA DAC 2025-2026.

Numerose recensioni su riviste internazionali sottolineano il miglioramento netto rispetto a DAC concorrenti nella stessa fascia, con particolare elogio per la pulizia del fondo, il dettaglio e la stabilità nel suono.

Perché scegliere Hegel D50

Se vuoi un DAC che non “aggiunga” nulla ma che non tolga niente — che rispetti la registrazione, che trasparenza sia una parola concreta e non solo marketing — Hegel D50 è probabilmente uno dei migliori investimenti possibili oggi.

Non è solo una questione di numeri, ma di quanto la musica ti emoziona, quanto riesci a percepire le sfumature, la profondità, la quiete prima del suono: il D50 ti porta lì.

Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello
Hegel D50 – DAC High-End di altissimo livello

"Ogni segnale digitale prende vita con realismo sorprendente e silenzio assoluto.
Tutto Grazie a doppia alimentazione separata,tre master clock dedicati e un layout circuitale ottimizzato"

CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLOHegel D50
TIPODAC High-End standalone, uscita bilanciata e sbilanciata
INGRESSI DIGITALIUSB (32/384, DSD256 DoP), AES/EBU, BNC 75Ω, Coassiale RCA (24/192), 2 × Ottico (24/96)
USCITE ANALOGICHE1 × XLR bilanciata (fissa), 1 × RCA sbilanciata (fissa) — livello ~2,5 V RMS
LARGHEZZA DI BANDA> 0 Hz – 100 kHz
RAPPORTO SEGNALE/RUMORE> 100 dB
DISTORSIONE (THD)< 0.0002%
SUPPORTO FORMATIPCM fino a 32 bit / 384 kHz (USB), DSD fino a DSD256 (DoP)
CLOCK / JITTERMaster clocks multipli dedicati per minimo jitter e massima stabilità
ALIMENTAZIONEAlimentazione interna con stadi separati per digitale e analogico, schermatura toroidale
DIMENSIONI (L × P × A)430 × 305 × 99 mm
PESO6,6 kg
FINITURANero opaco
ACCESSORI INCLUSICavo di alimentazione, manuale, telecomando, confezione originale
Tipologia
DAC
Streamer audio
0051497340285
2025-10-20
    Cosa cambia tra un DAC economico e uno di fascia alta?

    Un DAC (convertitore digitale-analogico) di fascia alta offre maggiore risoluzione, migliore dinamica e una ricostruzione spaziale più precisa. In un sistema Hi-Fi o streaming di qualità, può fare un’enorme differenza.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Posso restituire un prodotto acquistato?

    Certo! Hai 14 giorni di tempo dalla consegna per attivare un reso. Il prodotto deve essere integro, nella confezione originale e con tutti gli accessori. Una procedura semplice e trasparente per la massima soddisfazione del cliente.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Come faccio a inoltrare una richiesta di reso?

    Semplice, invia una email a shop@electrosoundmangione.it, inserisci come oggetto il tuo numero di ordine es: "XXXXXX Richiedi reso". Riceverai un modulo pre‑compilato da allegare al pacco. Dopo verifica, riceverai le istruzioni per spedire il reso con costi aggiuntivi che verranno calcolati in fase di verifica.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    Chi paga le spese di reso?

    Le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente e comprendono anche i costi assicurativi: una volta calcolate, ti forniremo un’etichetta pre‑pagata da applicare sul collo da ritirare.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

    Quando ricevo il rimborso?

    Appena il reso arriva al nostro magazzino, controlliamo la merce entro 3–5 giorni lavorativi. Un nostro tecnico controllerà le condizioni del prodotto, l'interezza della confezione e degli accessori di dotazione. Il rimborso verrà emesso entro 10 giorni lavorativi tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 1 / 0

    E se il prodotto è difettoso o ricevo un articolo errato?

    In caso di difetto o errore, ti invitiamo a contattarci per provvedere al reso del prodotto difettoso o errato. Una volta ricevuto il prodotto e appurato il difetto o l'errore, provvederemo alla sostituzione dello stesso o effettueremo un rimborso totale. Nel caso in cui il nostro reparto tecnico appurasse che il prodotto non abbia nessun difetto o problema, verrà rispedito e vi verranno addebitate le spese di spedizione e di controllo tecnico, per un costo fisso di € 68,00 iva inclusa.


    Sei soddisfatto di questo articolo? Utilità dell'articolo: 0 / 0

Commenti (2)
Valutazione
Prodotto aggiunto ai preferiti