
Recensione KEF Q Concerto Meta - L'Eccellenza del Suono nella Nuova Serie Q Meta
La nuova serie Q Meta di KEF ha introdotto una vera rivoluzione nel mondo dell’hi-fi, e il modello Q Concerto Meta rappresenta il fiore all’occhiello di questa gamma. Noi di Electrosound abbiamo avuto il privilegio di testare questi diffusori nella nostra sala d’ascolto, e siamo rimasti impressionati dalla qualità sonora e dall’innovazione tecnologica che caratterizzano questo prodotto.
Caratteristiche Tecniche
Le KEF Q Concerto Meta sono dotate della rinomata tecnologia Uni-Q, un sistema che combina il tweeter e il woofer in un unico modulo per garantire una dispersione sonora uniforme e un’immersione completa nell’esperienza d’ascolto. La novità principale della serie Meta è l’introduzione del Metamaterial Absorption Technology (MAT), che elimina le risonanze indesiderate e ottimizza la nitidezza dei dettagli sonori.
Tra le altre caratteristiche tecniche spiccano:
-
Woofer in alluminio per bassi profondi e controllati.
-
Design bass-reflex per una maggiore estensione in frequenza.
-
Cabinet rinforzato per ridurre le vibrazioni e migliorare la fedeltà sonora.
-
Gamma di frequenza che si estende dai 48 Hz ai 28 kHz, garantendo una resa equilibrata e precisa.
La Prova d'Ascolto
Abbiamo messo alla prova le KEF Q Concerto Meta utilizzando l’amplificatore Cambridge Audio CXA81 MK2 e lo streamer CXN100, un'accoppiata ideale per esaltare le qualità di questi diffusori. Nella nostra saletta le Q Concerto Meta hanno avuto modo di brillare in tutta la sua potenza.
Il risultato? Una scena sonora ampia e tridimensionale, capace di materializzarsi al centro della stanza. L’impatto dei bassi è stato particolarmente degno di nota: gonfi ma mai invadenti, morbidi e ricchi di texture.
I brani selezionati per la prova hanno mostrato la versatilità dei diffusori:
-
"Blues Deluxe" di Joe Bonamassa ha rivelato un dettaglio incredibile nei medi e un basso caldo che ha reso l’esperienza avvolgente.
-
"Colours Fly" dei The Smile ha messo in evidenza la capacità del Q Concerto Meta di gestire dinamiche complesse con precisione.
-
"Isotype" degli Orchestral Manoeuvres in the Dark ha esaltato la brillantezza delle alte frequenze, senza mai risultare affaticante.
![]() |
![]() |
Conclusioni
Le KEF Q Concerto Meta sono diffusori che ridefiniscono gli standard nella sua categoria. Ideali per gli appassionati di musica che cercano fedeltà e profondità sonora, rappresentano un investimento sicuro per migliorare qualsiasi impianto hi-fi. Grazie alla loro capacità di ricreare una scena sonora coinvolgente e un equilibrio tonale impeccabile, sono senza dubbio tra i migliori diffusori che abbiamo testato negli ultimi anni.
Non esitate a visitare il nostro negozio per ascoltarle dal vivo. La vostra esperienza musicale non sarà più la stessa!
Lascia un commento