
Recensione Cambridge Audio serie EX: EXA100 ed EXN100, l'Upgrade Ideale per il Tuo Sistema Hi-Fi
Finalmente sono arrivate le nuove elettroniche di Cambridge Audio e abbiamo avuto il privilegio di testare la serie EX di Cambridge Audio, composta dall'amplificatore integrato EXA100 e dallo streamer audio EXN100. Questi dispositivi si posizionano strategicamente tra la serie CX e la prestigiosa serie Edge del rinomato produttore britannico, offrendo una combinazione perfetta di innovazione tecnologica, prestazioni di alto livello e un rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo.
Cambridge Audio EXA100: L'Amplificatore Integrato Versatile
L'EXA100 è un amplificatore integrato in classe A/B che eroga 100 watt per canale su 8 ohm, garantendo una potenza adeguata per pilotare anche i diffusori più esigenti. Al cuore del suo design troviamo il DAC ESS ES9018K2M SABRE32, riconosciuto per la sua capacità di offrire una conversione digitale-analogica di altissima qualità, preservando ogni dettaglio musicale.
La connettività dell'EXA100 è altrettanto impressionante:
-
Ingressi digitali: HDMI eARC, TOSLINK ottico, coassiale e USB audio, permettendo il collegamento di TV, lettori CD e altre sorgenti digitali.
-
Ingressi analogici: Ingressi RCA e XLR bilanciati, offrendo flessibilità nel collegamento di sorgenti analogiche di alta qualità.
-
Connettività wireless: Bluetooth 5.0 con supporto aptX HD per uno streaming wireless ad alta risoluzione.
Dal punto di vista sonoro, l'EXA100 offre una presentazione coinvolgente, con una scena sonora ampia e dettagliata che cattura l'ascoltatore fin dal primo momento. La combinazione di potenza e raffinatezza rende questo amplificatore una scelta ideale per chi desidera un upgrade significativo nel proprio sistema Hi-Fi senza affrontare costi proibitivi.
![]() |
![]() |
Cambridge Audio EXN100: Lo Streamer Audio di Nuova Generazione
L'EXN100 è uno streamer audio che incarna l'esperienza di Cambridge Audio nel settore dello streaming musicale. Dotato del DAC ESS ES9028Q2M e della piattaforma StreamMagic di quarta generazione, supporta una vasta gamma di servizi di streaming come Spotify, TIDAL, Qobuz e radio Internet, garantendo un accesso immediato a un universo musicale.
Una caratteristica distintiva dell'EXN100 è il display IPS TFT da 4,76 pollici ad alta risoluzione (1280 x 569 pixel), che visualizza in modo chiaro e dettagliato le copertine degli album e le informazioni sui brani in riproduzione, aggiungendo un tocco di eleganza all'esperienza d'uso.
La connettività dell'EXN100 è altrettanto completa:
-
Ingressi digitali: Coassiale, TOSLINK ottico e USB, offrendo flessibilità nel collegamento di sorgenti digitali.
-
Uscite analogiche: RCA e XLR bilanciate, per una connessione ottimale con amplificatori e diffusori.
-
Connettività wireless: Chromecast integrato, AirPlay 2 e Bluetooth aptX HD, permettendo lo streaming wireless da dispositivi compatibili.
In termini di prestazioni, l'EXN100 offre un suono dettagliato, ricco e coinvolgente, permettendo di apprezzare ogni sfumatura della musica, come se l'artista stesse suonando proprio davanti a noi.
![]() |
![]() |
Conclusione
La serie EX di Cambridge Audio rappresenta una proposta di grande valore per gli appassionati di Hi-Fi che desiderano elevare la qualità del proprio sistema audio senza affrontare investimenti eccessivi. L'EXA100 e l'EXN100 combinano design elegante, tecnologia avanzata e prestazioni sonore di alto livello, collocandosi perfettamente tra la serie CX e la serie Edge del produttore inglese. Questi prodotti sono ideali per chi cerca un upgrade serio nel mondo dell'Hi-Fi, offrendo un'esperienza d'ascolto che soddisferà anche gli audiofili più esigenti. A noi questa accoppiata ha convinto parecchio e la consigliamo senza alcun dubbio, quindi se ancora ci stai pensando forse è arrivato il momento di venire ad ascoltare questa accoppiata in negozio! Ti aspettiamo!
Lascia un commento